Flash mob in centro a Merate con il gruppo ORA BASTA
Durante il mese di ottobre le classi 4I e 4L hanno partecipato ad un significativo progetto in collaborazione con il gruppo Ora Basta! (che fa capo all’associazione Dietro la lavagna) e l’associazione L’altra metà del cielo: organizzati in gruppi, gli studenti hanno realizzato dei calendari relativi al tema della violenza di genere. Successivamente le presidenti delle relative associazioni, Maria Rosa Panzera e Amalia Bonfanti, hanno individuato due dei calendari realizzati, destinati alla vendita durante il flash mob.
Sabato 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne. Le due classi del nostro istituto, insieme ad alcuni studenti del liceo Agnesi e numerosi cittadini, hanno avuto l’occasione di partecipare ad un flash mob dedicato al tema, organizzato dalle associazioni succitate. L’attività si è svolta al mattino nel centro di Merate: partendo da Piazza degli Eroi, un lungo corteo si è mosso a ritmo di musica verso Piazza Prinetti, dove una giovane ballerina ha danzato intrappolata in una rete arancione, dando vita al disagio quotidiano che vivono le donne vittime di violenza. Un’esibizione che ha emozionato tutti.
Il corteo, alzando la rete, è successivamente tornato insieme alla danzatrice verso la prima piazza, dove l’attore Filippo Ughi ha condiviso con i presenti la poesia Se domani non torno di Cristina Torres Cáceres, per poi dedicarsi alla lettura di diverse frasi scritte dai partecipanti su foglietti bianchi che venivano pian piano gettati sulla rete.
Il flash mob, che ha rappresentato l’unione di una comunità pronta a lottare per un futuro migliore e sicuro, si è concluso nel rumore: urla, battiti di mani, clangore di chiavi e altro: un modo per esternare il dissenso verso le costanti ingiustizie che le donne si ritrovano a dover subire quotidianamente, dando così voce a tutte le donne che non ne hanno più una.