L’annuale torneo di beach volley e calcetto di fine anno del nostro istituto
Il 4 e 5 giugno i docenti di scienze motorie del nostro istituto hanno organizzato il torneo sportivo di fine anno presso il Centro Sportivo di “Robbiate Sport”. Le classi interessate hanno formato squadre di beach volley e calcetto a 5, che tra collaborazione, gioco di squadra e una leale competizione sono andate a scontrarsi tra di loro.
Durante la prima giornata hanno preso luogo i tornei per il biennio, il giorno seguente quelli del triennio e infine, venerdì 7 giugno ci saranno le premiazioni per le classi vincitrici. Tra numerose vittorie e sconfitte, esulti e sconforti, il torneo ha appassionato e coinvolto davvero tutti, alunni e professori si sono riuniti nelle grida del tifo, dando vita a due giornate piene unione e gioia.
Classe dopo classe i vari scontri hanno portato alle entusiasmanti sfide finali che hanno visto vittoriosi
“Organizzare questi tornei è importante per i ragazzi, dandogli la possibilità di collaborare, unirsi e divertirsi anche in ambito scolastico. La cosa importante è vivere la scuola a 360°, non solo a livello didattico ma anche a livello di svago e divertimento.”
Prof.ssa Sabrina Mauri
“La cosa più importante che ritorna da questo torneo, che è abbastanza complesso da organizzare, sia proprio vedere la passione dei ragazzi, l’affiatamento, la voglia di giocare e di confrontarsi. Inoltre devono imparare anche a controllarsi perché tutti vorrebbero vincere, ma alla fine vince la voglia di stare insieme e la voglia di passare delle giornate alternative dove ognuno ha la possibilità di dare il meglio di sé.”
Prof.ssa Manuela Maggioni
“Questi tornei sono un’opportunità divertente per crescere personalmente, mettersi in gioco e interagire con i miei compagni, inoltre ti permette di legare anche con altre persone della scuola.”
Studente
“Aiutano a sviluppare la sana competitività, aiutandoti a relazionarsi con gli altri in modo tale da vincere insieme ai tuoi compagni.”
Studentessa
Ringraziamo tutti i docenti di motoria: prof. Dolores Calzavacca, prof. Alice Clementi, prof. Chiara Gilardoni, prof. Manuela Maggioni, prof. Sabrina Mauri e prof. Cristian Redaelli che ogni anno con impegno e passione organizzano queste attività che aiutano a crescere noi studenti.