Interessante incontro in aula magna con le classi prime in occasione del Safer Internet Day

L’esca amorosa della rete: rischi e soluzioni

Sensibilizzare gli studenti sui temi del bullismo e del cyberbullismo: questo l’obiettivo di una giornata per gli alunni delle classi prime, dedicata alla promozione di un uso sicuro e responsabile di Internet, con particolare attenzione alla protezione dei minori dall’uso improprio dei social. In aula magna, oltre agli studenti, erano presenti due soggetti fondamentali: la Polizia di Stato e i Bullybusters. La prima era rappresentata dall’ispettore Italo Cantù e dalla neo-poliziotta Ilaria Cherchi, grazie ai quali i ragazzi hanno compreso i rischi e le conseguenze legali derivanti dall’uso improprio dei social media. In seguito, per approfondire ulteriormente questo tema, è intervenuto il gruppo dei Bullybusters, composto da 20 ragazzi e due professoresse dell’istituto, la referente prof.ssa Brigatti e la prof.ssa Chiappucci. Durante l’incontro, il gruppo ha deciso di proiettare il film Un bacio, che racconta le difficoltà di tre adolescenti — Lorenzo, Antonio e Blu — alle prese con l’odio sociale legato alla loro identità. Il film esplora temi come l’amore, l’accettazione e la discriminazione, con uno sguardo profondo sul mondo LGBTQ+ e le sfide emotive tipiche dell’adolescenza. Nonostante le difficoltà, i protagonisti della storia trovano forza nell’amicizia autentica. Dopo la proiezione i Bullybusters hanno cercato di stimolare un dibattito, che però non ha suscitato molta partecipazione, considerata la naturale timidezza dei ragazzi di quell’età. Gli organizzatori sono comunque certi che incontri come questo possano indurre i ragazzi vittime di bullismo a denunciare episodi di cui sono stati vittime o testimoni, contribuendo a tracciare una nuova strada verso una convivenza civile improntata al rispetto e alla solidarietà.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *