Identikit di un vero leader per un futuro migliore
Sabato 11 gennaio, in Aula Magna «Paolo Borsellino», si è svolta la premiazione dei finalisti che hanno partecipato alla quattordicesima edizione del Concorso Vittorio Randone 2024/2025.
È un’iniziativa proposta alle classi terze e quarte dell’istituto, nato grazie alla collaborazione del Rotary Club Merate Brianza con la nostra scuola, che mira allo scambio tra culture e comunità internazionali e consiste nella stesura di un testo, in una lingua straniera a scelta tra inglese, tedesco, francese e spagnolo, partendo da una traccia fornita da una commissione. Gli elaborati vengono sottoposti ad una giuria, che, in autunno, individua i cinque finalisti. Passata la prima fase del concorso, i ragazzi devono esporre i loro testi, sempre nella lingua scelta, davanti ad una commissione esaminatrice, la quale stende una classifica finale e consegna i
rispettivi premi. Ed è proprio questo il momento conclusivo e più emozionante del progetto; in cui amici, famiglie e compagni si sono uniti commossi e gioiosi davanti ai partecipanti tra incitamenti e applausi.
Questi i premi in palio:
– 1° classificato: camp estivo di due settimane in un paese europeo;
– 2° classificato: buono acquisto da spendere in agenzia viaggi;
– 3° classificato: buono acquisto da spendere in libreria del valore di 100 euro;
– 4° e 5° classificato: buono acquisto da spendere in libreria del valore di 50 euro.
Quest’anno la traccia del concorso era «Se fossi presidente del mio Paese cosa farei?».
Durante le esposizioni dei partecipanti (che, ancora una volta, si sono cimentati con una sola lingua straniera, l’inglese), abbiamo potuto non solo apprezzare la loro competenza linguistica, ma anche ascoltare le diverse proposte e interessanti idee su come si potrebbe migliorare il nostro Paese al fine di vivere in un luogo migliore caratterizzato da convivialità, serenità, pace e benessere.
Gli studenti hanno toccato punti come l’educazione, la sanità, il crimine, l’uguaglianza, le relazioni internazionali e hanno affrontato problemi importanti tra cui il cambiamento climatico e i diritti umani.
La premiazione ha visto sul podio in ordine i seguenti alunni:
1°) Effie Jamison Trasporte (4B)
2°) Orlando Rossi (3G)
3°) Israa El Haouari (3G)
4°) Matilde Pata (3E) e Francesco Colombo (4H).
Matilde Bonalume