Gli studenti del Grafico protagonisti di un’entusiasmante esperienza artistica e umana presso Casa Amica a Merate

Street Art a Casa Amica

Includere attraverso la Street Art

Durante il primo periodo scolastico, un gruppo di studenti, su base volontaria, ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa di Street Art organizzata presso Casa Amica, in via Campi a Merate. L’iniziativa ha avuto un grande valore educativo e umano, poiché ha coinvolto anche persone diversamente abili, creando un’esperienza di collaborazione e
integrazione.
Il percorso è iniziato con una fase preparatoria in cui noi studenti dell’Istituto Tecnico Viganò, guidati dall’artista Pao e dal suo staff, abbiamo avuto l’opportunità di imparare non solo le tecniche della Street Art, ma anche la filosofia che sta dietro a questa forma di
espressione. Pao ha prima raccontato la sua esperienza e il suo percorso artistico durante un incontro a scuola, ispirando tutti con la sua passione e creatività. Inoltre ci ha illustrato il suo progetto chiedendoci consigli per poter migliorare e rendere collettiva, a 360 gradi, questa iniziativa.
Successivamente il nostro gruppo, si è riunito a Casa Amica in due diverse date, dove, in orario pomeridiano insieme agli utenti della struttura, è stato realizzato un murale sulle stesse pareti della Casa. Prima di cominciare però, Pao ci ha mostrato concretamente le
tecniche per poter usare le diverse bombolette su dei fogli, con alcuni stampi già preparati.
Il lavoro si è svolto in un’atmosfera di scambio reciproco: ogni partecipante, indipendentemente dalle proprie abilità, ha contribuito alla creazione del murale, dando vita a un’opera collettiva che rappresenta la forza dell’inclusione e della collaborazione.
L’iniziativa non è stata solo un’opportunità per imparare una nuova tecnica artistica, ma anche un momento di crescita personale, in cui sono emerse relazioni di solidarietà e un forte senso di comunità. Il murale finale, che resterà visibile per tutti, è il simbolo di un progetto che ha unito diverse realtà e ha dato voce a chi spesso non trova spazio nel mondo dell’arte.

Ginevra Valsecchi – 5I

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *